
Jakub Mensik ha subito un brusco risveglio nel suo ritorno in campo, venendo sconfitto all’esordio al torneo ATP 500 di Monaco dal numero 131 del mondo, Yannick Hanfmann. Il giovane ceco tornava in competizione per la prima volta dopo lo storico successo su Novak Djokovic che gli era valso il titolo al Masters 1000 di Miami.
Nonostante le grandi aspettative dopo l’impresa in Florida, il diciottenne ha subito un’amara sconfitta contro un avversario che aveva ottenuto l’accesso al tabellone principale solo grazie a una wild card. Prima del torneo di Monaco, Hanfmann aveva vinto appena due partite a livello ATP nel 2025.
Il tedesco ha però subito messo in guardia Mensik, portando a casa il primo set al tie-break per 7-6(4). Si tratta del primo tie-break perso dal numero 23 del mondo da marzo, quando partecipò al Challenger di Cap Cana.
Mensik ha reagito con determinazione, riuscendo a pareggiare i conti nel secondo set. Tuttavia, nel set decisivo, ha ceduto il servizio in avvio e non è più riuscito a recuperare, lasciando a Hanfmann il compito di chiudere il match sul punteggio di 7-6(4) 4-6 6-3.
“Per me significa moltissimo. Arrivavo da un periodo complicato, con diverse partite difficili, e sapevo di avere il livello per fare bene, ma non sai mai quando le cose iniziano a funzionare davvero,” ha dichiarato Hanfmann, già semifinalista in passato a Monaco.
“È successo proprio oggi. Mi piacciono le condizioni di gioco qui e sono molto grato agli organizzatori per la possibilità concessami con la wild card. È una sensazione fantastica.”
“Ero certamente un po’ nervoso, ma sono riuscito a mantenere alta la concentrazione. La scorsa settimana non stavo bene fisicamente, quindi ho dovuto gestire al meglio le energie e concentrarmi su ogni punto. Forse è stato proprio questo a fare la differenza nel finale.”
La sconfitta rappresenta un passo indietro per Mensik, ma anche un importante momento di crescita nella sua giovane carriera. Dopo il trionfo a Miami, il circuito ATP si conferma un banco di prova severo, dove ogni partita è una nuova sfida.