
All’Allianz Stadium di Torino, la Juventus ha concluso nel migliore dei modi la sua stagione davanti ai propri tifosi, superando il Monza per 2-0 in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Dopo una lunga serie di pareggi in campionato, i bianconeri tornano finalmente al successo, portandosi momentaneamente al terzo posto in classifica con 71 punti. Il Monza, invece, chiude il campionato al dodicesimo posto, senza vittorie nelle ultime nove gare.
Il match si è acceso dopo un quarto d’ora con una traversa colpita da Fagioli da fuori area. Il gol del vantaggio juventino è arrivato al 26’ grazie a una bella iniziativa personale di Federico Chiesa, che ha superato D’Ambrosio in velocità e ha battuto Sorrentino sul primo palo. Solo due minuti più tardi, nel giorno del suo addio alla maglia bianconera, Alex Sandro ha trovato il raddoppio con un colpo di testa preciso su calcio d’angolo battuto ancora da Fagioli.
Nel secondo tempo, il Monza ha cercato di reagire, ma si è trovato di fronte un Pinsoglio in forma straordinaria. Entrato in campo nella ripresa, il portiere ha salvato il risultato con due interventi decisivi, prima su Birindelli e poi su Djuric. La Juventus ha sfiorato il terzo gol in più occasioni, con Chiesa che ha colpito un palo e Miretti che ha trovato la traversa, anche se quest’ultima occasione è stata annullata per un fallo precedente.
Nel finale, il Monza è rimasto in dieci uomini a causa dell’espulsione di Zerbin, arrivata per somma di ammonizioni dopo un fallo su Alcaraz. I brianzoli hanno provato ad accorciare le distanze fino all’ultimo, ma senza successo.
Tra i momenti salienti della gara vanno segnalate anche le numerose sostituzioni. Nella Juventus, oltre all’uscita emozionante di Alex Sandro tra gli applausi, si sono visti in campo Nicolussi Caviglia, Tiago Djaló, Vlahović e Miretti. Il Monza ha invece dato spazio al giovane Ferraris, che ha esordito in Serie A.
Con questo risultato, la Juventus interrompe una striscia negativa di sei pareggi consecutivi e si porta momentaneamente sopra il Bologna, ma il piazzamento definitivo dipenderà dalle ultime due partite dell’Atalanta. Il Monza, pur senza successi nelle ultime nove giornate, conclude il suo campionato con 45 punti e la certezza di una posizione tranquilla a metà classifica.
Un finale di stagione che regala sorrisi ai tifosi juventini e una degna uscita di scena per un veterano come Alex Sandro, celebrato con un gol e un’ovazione.